Ritratti – Gianni Agnelli

Da Il Messagero del Genneio 2013 È stato il più complesso interprete del capitalismo italiano. Non fu solo un capo-azienda. Le dimensioni della Fiat (284.000 dipendenti diretti nel 1979), l’influenza del gruppo torinese sull’economia italiana e una personale...

Ritratti – Susanna Agnelli

Tratto da Casa Agnelli, Mondadori, 2007 Il Bosco Parrasio è una piccola villa alle pendici del Gianicolo, sotto lʼAcqua Paola. Il cancello dʼaccesso si trova alla prima curva della via Garibaldi venendo dalla Lungara. Dal 1724 il Bosco fu la sede dellʼAccademia...

Ritratti – Claudia Cardinale

Claudia Cardinale Il Foglio, 5 maggio 1999, da una serie – senza firma –   intitolata “I Prediletti” “In cima alla gerarchia familiare, su di un trono formato in parti uguali da affetto e soggezione, sedeva Granmamà, Maria Favara, principessa di Niscemi. Era...

Ritratti – Antonio D’Amato

Antonio D’Amato Questo articolo con il titolo “Storia di un sogno, il movimento dei padroni” è uscito il 20 marzo del 2004 sul Foglio, alla vigilia del cambio di consegne tra Luca di Montezemolo e il suo predecessore Antonio D’Amato. È un ritratto e un bilancio dei...

Ritratti – Bazoli Geronzi

Bazoli / Geronzi Questo articolo è stato pubblicato dal Foglio il 25 maggio del 2008, con il   titolo “I duellanti”, occhiello “Storie incrociate di Giovanni Bazoli e Cesare Geronzi. Due culture, due idee del potere, due visioni dell’esistenza”. “E’ nostro...