da andrea | Gen 8, 2025 | Pezzi lunghi
Laudatio Urbis Martina Franca negli anni ‘70 Dal libro sul 50^ anniversario del Festival della Valle d’Itria Marco Ferrante Alla fine degli anni sessanta, la Puglia era già un tentativo di Mezzogiorno possibile e diverso: gli stabilimenti industriali di Taranto e...
da andrea | Nov 12, 2024 | Pezzi lunghi
AD, luglio 2015, a cinquant’anni dalla morte, che cos’è Le Corbusier nel nostro immaginario Cinquant’anni dalla morte di Le Corbusier, ucciso settantottene a Roquebrune da un attacco cardiaco mentre nuotava. Morte estremamente in linea con la modernità che aveva...
da andrea | Nov 12, 2024 | Pezzi lunghi
All’inizio del 2001 il Foglio cominciò una campagna senza precedenti nell’editoria italiana in sostegno di un libro. Un solo libro. La versione di Barney di Mordecai Richler. Il libro era uscito nel settembre del 2000, pubblicato da Adelphi, con la...
da andrea | Nov 12, 2024 | Pezzi lunghi
Una versione leggermente diversa di questo articolo è stata pubblicata dalla Rivista Pandora nel maggio del 2023 Leonardo Sinisgalli ritratto negli anni ‘60 da Paolo Di Paolo, per gentile concessione di Silvia Di Paolo In una foto del 1961, scattata al Portello, la...
da andrea | Nov 12, 2024 | Pezzi lunghi
Pubblicato in un libro collettivo per i 40 anni del Festival della Valle d’Itria, la rassegna belcantistica che si tiene a Martina Franca. Il titolo è di Mario Desiati che del libro è stato curatore. I ricordi sono i miei (m.f.). Luglio 2014 Ho trascorso alcune delle...
da andrea | Nov 12, 2024 | Pezzi lunghi
Pubblicato ne “Il Renzi” (Editori Riuniti) – libro collettivo sul presidente del consiglio, insediatosi appena tre mesi prima – curato da Mario Lavia. Maggio 2014 Nella fulminante ascesa di Matteo Renzi che posto hanno avuto le èlites economiche, gli ottimati, le...