da andrea | Dic 5, 2024 | Ritratti
Il Foglio, 28 settembre 2024 Scrisse molto Giuseppe Luraghi, molte decine di articoli e più di venti libri, caso insolito per un uomo d’impresa. Ha lasciato molte testimonianze, e ha espresso giudizi sulle cose che ha visto e gli uomini che ha incontrato. Gli spunti...
da andrea | Nov 12, 2024 | Ritratti
Da Il Messagero del Genneio 2013 È stato il più complesso interprete del capitalismo italiano. Non fu solo un capo-azienda. Le dimensioni della Fiat (284.000 dipendenti diretti nel 1979), l’influenza del gruppo torinese sull’economia italiana e una personale...
da andrea | Nov 12, 2024 | Ritratti
da il Foglio del 21 Luglio 2018 Gli eroi di Culquaber “All’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Toronto, presieduta dal V.B. Giallonardo Cav. Tonino, si sono svolti i festeggiamenti per onorare la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma, e ricordare il 21 novembre...
da andrea | Nov 12, 2024 | Ritratti
GQ, 1 maggio 2016 Era il tipo di persona che avreste potuto incontrare in un corridoio su cui affacciano le stanze degli ospiti in una casa al mare. Lui, altissimo, con un cappellino in testa sormontato da una piccola ma vistosa elica. Cappellino a elica che gli...
da andrea | Nov 12, 2024 | Ritratti
Il Foglio, 2 luglio 2022 A quarant’anni dalla prima edizione tornano da Einaudi, curati da Irene Babboni, i Diari (1927-44) di Antonio Delfini, singolare firmatario del ‘900 italiano. Stralunato flaneur, innamorato di un futuro che non vivrà, buffo, privilegiato,...
da andrea | Nov 12, 2024 | Ritratti
Antonio D’Amato Questo articolo con il titolo “Storia di un sogno, il movimento dei padroni” è uscito il 20 marzo del 2004 sul Foglio, alla vigilia del cambio di consegne tra Luca di Montezemolo e il suo predecessore Antonio D’Amato. È un ritratto e un bilancio dei...