da andrea | Nov 12, 2024 | Ritratti
GQ, 1 maggio 2016 Era il tipo di persona che avreste potuto incontrare in un corridoio su cui affacciano le stanze degli ospiti in una casa al mare. Lui, altissimo, con un cappellino in testa sormontato da una piccola ma vistosa elica. Cappellino a elica che gli...
da andrea | Nov 12, 2024 | Ritratti
Il Foglio, 2 luglio 2022 A quarant’anni dalla prima edizione tornano da Einaudi, curati da Irene Babboni, i Diari (1927-44) di Antonio Delfini, singolare firmatario del ‘900 italiano. Stralunato flaneur, innamorato di un futuro che non vivrà, buffo, privilegiato,...
da andrea | Nov 11, 2024 | Ritratti
Bazoli / Geronzi Questo articolo è stato pubblicato dal Foglio il 25 maggio del 2008, con il titolo “I duellanti”, occhiello “Storie incrociate di Giovanni Bazoli e Cesare Geronzi. Due culture, due idee del potere, due visioni dell’esistenza”. “E’ nostro...
da andrea | Nov 11, 2024 | Ritratti
Alberto Arbasino Il Riformista, 19 ottobre 2009 Grazie per il background, in ricorrenza del Meridiano arbasiniano Il primo Meridiano dedicato ad Alberto Arbasino è appena uscito. Mondadori sta preparando il secondo. Questo Oscar italiano alla carriera arriva in un...
da andrea | Nov 11, 2024 | Ritratti
Francesco Giavazzi Il Foglio, 15 dicembre 2005 Per la prima edizione italiana del “Mercante di Prato”, la vita di Francesco Datini, di Iris Origo, Valentino Bompiani chiese l’introduzione a Luigi Einaudi. Francesco di Marco Datini fu un modello di mercante...
da andrea | Nov 11, 2024 | Ritratti
Giulio Tremonti Il Riformista, 29 novembre 2008 Con l’eccezione di Bettino Craxi e Silvio Berlusconi, nessun uomo politico italiano è mai stato così divisivo come Giulio Tremonti. Ma la storia di Craxi e Berlusconi è quella di due capi partito, cosa che Tremonti non è...