Ritratti – Francesco Giavazzi

Francesco Giavazzi Il Foglio, 15 dicembre 2005 Per la prima edizione italiana del “Mercante di Prato”, la vita di Francesco Datini, di Iris Origo, Valentino Bompiani chiese l’introduzione a Luigi Einaudi. Francesco di Marco Datini fu un modello di mercante...

Ritratti – Giulio Tremonti

Giulio Tremonti Il Riformista, 29 novembre 2008 Con l’eccezione di Bettino Craxi e Silvio Berlusconi, nessun uomo politico italiano è mai stato così divisivo come Giulio Tremonti. Ma la storia di Craxi e Berlusconi è quella di due capi partito, cosa che Tremonti non è...

Ritratti – Giorgio Squinzi

Ritratti – Giorgio SquinziFormazione e profilo di Giorgio Squinzi, nuovo capo degli industriali italiani, un multinazionale tascabile, il quale, molti anni fa, da ragazzo, giocò due mesi nella Primavera del MilanUna versione più breve di questo articolo è stata...

Ritratti – Domenico Siniscalco

Domenico Siniscalco Il Foglio, 2 ottobre 2004 La levitas creativa del ministro della concordia La prima volta in cui il professor Domenico Siniscalco rischiò di incrociare la famigliarità delle masse popolari, la circostanza si verificò nel ramo showbiz. Fu provinato...

Ritratti – Mario Draghi

Panorama, Novembre 2011 Stando a un accurato radioservizio della Bbc, la sua canzone preferita è You can’t always get what you want dei Rolling Stones. Il che sarebbe abbastanza spiazzante, pensando allo stile formale di quello che secondo il quindicinale Usa Forbes è...

Ritratti – Vittorio Minciato

Vittorio Mincato Il Foglio, 15 gennaio 2005 E’ errato usare ‘onde’ con l’infinito. Non si scrive “onde regolare la materia, è stata adottata una procedura”, ma “per regolare la materia…”. (dalla nota ufficiosa “Si scrive, non si scrive”, 1985, attribuita a Vittorio...