Pezzi lunghi – Settant’anni di Stato e mercato

Civiltà delle Macchine, gennaio 2023 Nei tempi d’oro del capitalismo italiano, le grandi imprese, pubbliche e private, condividevano – pur nelle differenze – una vocazione generalista, un disegno complessivo di sviluppo del paese, di perseguimento dell’interesse...

La mia Bio

Nato in Puglia, andato via a 18 anni. Studi disordinati e mai ultimati in architettura e giurisprudenza, lunga militanza politica come dirigente di un antico movimento giovanile interrotta nel 1993-94 e deliberatamente mai più praticata, decennale gavetta...

Ritorno in Puglia

A Pasqua del 1997 una motovedetta albanese affondò a seguito di una collisione con una nave della marina italiana, nave Sibilla. Tecnicamente fu rubricato come un incidente. In realtà fu il risultato di una manovra di harrasment da parte di una nave da guerra su un...

Mai alle quattro e mezzo

Piccolo romanzo di formazione, molto allegro e svagato, dotato – a causa di questa allegria – di una piccola pattuglia di lettori affezionati. Pubblicato da Fazi nel 1998, penultimo al Premio Strega dell’anno successivo, non è più in commercio. Nel 1999 fu promosso...

Casa Agnelli

Pubblicato la prima volta nel 2007 e in Oscar nel 2008, al momento fuori catalogo, sarà rieditato nei prossimi mesi. È una piccola miniera. Chilometrico indice dei nomi, dalla cantante Alexia a Kenneth Jay Lane, passando per il generale Westmoreland. Per farsi...